×

© 2018 Planet Informatica P.I. 06238771213  |  Cookie Privacy Policy           facebook

Link bait o Link Baiting il verbo to bait in inglese può essere tradotto con: “innescare”, “lanciare l’esca” o addirittura “adescare”. La Link baiting corrisponde a qualsiasi tipo di contenuto collocato internamente ad un sito web (sulla home o su pagine interne) che catturi l’attenzione costituendo una “esca”

per attrarre gli utenti e i visitatori, convincendoli ad inserire link sul proprio sito verso il sito o le specifiche pagine web che possiedono questo contenuto di grande attrazione. Ogni buon Seo conosce la forza di un contenuto in grado di generare link spontanei; paradossalmente, il miglior modo per simulare in maniera naturale la costruzione della link popularity di un sito è non simulare affatto!

Queste sono le tecniche piu’ diffuse per i Link bait:

1. Attack: come scagliarsi verso qualcosa/qualcuno con l’intento di generare un flame (cosa rischiosissima e sconsigliata, IMHO).

2. Contrary: come esprimere un parere controverso, opposto a quello della “massa”.

3. Ego: come una storia inedita riguardante se stessi, la propria vita privata, le proprie abitudini (da fare solo se si è una blogstar, IMHO).

4. Humor: come una barzelletta, un fumetto o un viral video.

5. Incentive: come un contest, o qualche buon consiglio per guadagnare su internet magari racchiuso in un eBooK, Link bait

6. News: come un articolo assolutamente originale e di qualità, scritto di proprio pugno (probabilmente il metodo in assoluto migliore, e quello che preferisco).

7. Resource: come la creazione di strumenti, tool o plugin e Link bait

Bisogna pensare al proprio target di riferimento e scrivendo contenuti di alta qualità, si possono generare veramente i famosi link spontanei: il marketing virale è da sempre una delle strategie di promozione più efficaci. E non solo per i motori di ricerca o il web… Questo rispecchia quella che ogni marketer conosce come strategia “pull”:

Link bait l’obiettivo è quello di creare nell’utenza finale atteggiamenti positivi che favoriscano loro stessi la crescita del processo, non più di pianificare la costruzione della matrice di backlink, ma di “gettare l’amo” o Link bait in modo che i backlink arrivino da soli. Questo processo, sicuramente più stimolante ma più dispendioso (tempo e risorse) e più difficile nell’attuazione, è quello che secondo me, a lungo termine, costituisce la miglior garanzia di crescita e sviluppo duraturi nel tempo. Link bait

Link bait Napoli, Posizionamento Motori di Ricerca Napoli, link bait

 

 

TORNA SU